| Filmati di prove di rigidità dielettrica | Filmati della Bticino in DVD | Brevi Filmati sull'uso di Tiplan | 
Videocassette della Bticino disponibili nell'aula multimediale E0.1
| Titolo | Argomento | Durata/note | Anno di produzione | 
| Norma CEI 64-15 | Beni Storici Impianti elettrici negli edifici pregevoli per arte e storia  | 
    2000  | 
  |
| Protezione delle lineee da sovracorrenti e relativi fenomeni | Defiinizioni e assimetrie delle correnti Integrale di Joule e correnti di picco limitate Protezione da corto circuito Coordinamento di Backup per interruttori di manovra Protezione da sovraccarico Determinazione della Iz secondo CEI-UNEL 35204/1-2 e secondo nuovo metodo Bticino per cavi posati in condizione disomogenenea Lunghezza limite Posizionamento dispositivi di protezione da sovraccarico e corto circuito Esempi pratici  | 
    ||
| La normativa per i quadri elettrici | Quadri elettrici seconda norma CEI 17-13/1/3 | 2h 04' 35" | 2000  | 
  
| Guida Bticino alla dichiarazione di conformità dei quadri elettrici secondo norma CEI 117-13/1/3 | 32' 10" | ||
| Norma sperimentale CEI 23-51 | 27' 38" | ||
| Presentazione del reparto quadri elettrici montati e collegati presso Bticino di Tradate (VA) | 2' 23" | ||
| Collaudo di un quadro elettrico | 14' 40" | ||
| Potere di interruzione differenziale | Potere di interruzione differenziale | 28' | 2000  | 
  
| Corso didattico sulla protezione contro i contatti diretti e indiretti secondo CEI 64-8 IV edizione | Definizioni | 4' 50" | 2001  | 
  
| Protezione contro i contatti diretti | 15' 37" | ||
| Protezione combinata contro i contatti diretti e indiretti | 11' 24" | ||
| Protezione dai contatti indiretti mediante interruzione 
      automatica dell'alimentazione - sistemi SELV PELV Curva di sicurezza tempo/tensione Sistemi TN IT TT definizioni - Sistema TN-S - Sistema TN-C - Sistema IT - Sistema TT  | 
    1h 28' 44" | ||
| Altri metodi di protezione contro i contatti indiretti: Mediante doppio isolamento Mediante separazione galvanica  | 
    23' | ||
| Sistema per il riarmo automatico o telefonico dei dispositivi differenziali | 2000  | 
  ||
| Criteri per il coordinamento selettivo | 2000  | 
  ||
| Sistema industriale Bticino | Sistemi di cablaggio rapido | 1h 13' | 2001 
       | 
  
| Tiplug: prese industriali | |||
| Il posto di lavoro nel terziario uffici | 1h 39' | 2001  | 
  |
| Antifurto radio Bticino | |||
| Ottimizzazione consumo energia e controllo carichi | Tariffazione | 33' | 2001 
       | 
  
| Gestione energia | 31' | ||
| My Home - base | Introduzione | 16' | 2002  | 
  
| Interfaccia SCS/SCS | |||
| Norma CEI 11-1 | Estratto interpretativo della norma 11-1 9^ edizione, con riferimento al dimensionamento di un impianto di terra di una cabina elettrica MT/BT | 62' | 2002  | 
  
| Campi magnetici elettrici ed elettromagnetici | Generalità sugli effetti dei campi magnetici 
      elettrici ed elettromagnetici Iniziative formative e giuridiche  | 
    90' | 2002  | 
  
| La manutenzione degli impianti elettrici | 86' | 2002  | 
  
Altri filmati della Bticino disponibili in DVD
| Titolo | Argomento | Durata/note | Anno di produzione | 
| My Home Web | La tua casa è sempre con te | formato MPEG4 | |
| Vivere My Home | 
    La domotica in casa tua | formato MPEG4 | |
| I prodotti e le funzioni | formato MPEG4 | ||
| Corsi di Formazione Tecnica | Quadri elettrici di bassa tensione: evoluzione normativa  | 
    1h 48' 01" formato MPEG2  | 
    2004  | 
  
| Progettare il cablaggio strutturato | 21' 55" formato MPEG2  | 
  ||
| Ecocompatibilità dei prodotti elettrici | 1h 14' 13" formato MPEG2  | 
  ||
| Limitatori di sovratensione | Memoria di approfondimento sull'utilizzo degli SPD in applicazione alla Guida CEI 81-8 |