Parco Motori

MOTORE Avco Lycoming IO-720-A1A

MOTORE Avco Lycoming GO-480-BID

TURBOGETTO Rolls Royce Bristol Orpheus serie 803 02 E 801 02

TURBOGETTO De Havilland Goblin DG

TURBOGETTO Bristol Siddeley Viper Serie 11MK 22-1

MOTORE Spa 200 (sezionato)

Motore Sconosciuto

Motore Sconosciuto

MOTORE Alfa Romeo 126 R.C. 34 

MOTORE Pratt & Whitney R 2800 CA

MOTORE P & W tipo R 985 AN 1 “Wasp Junior”

MOTORE Lycoming VO-435-A1

MOTORE Wright R 1870-8 Cyclone

MOTORE Isotta Fraschini tipo ASSO 750 C.R.

MOTORE Fiat tipo A 50

MOTORE Fiat tipo 806.000

MOTORE Fiat tipo 804 A 5.020

MOTORE Fiat tipo 124 A

MOTORE Fiat 305.000D tipo 615

MOTORE Delta R.C. 35-1

MOTORE Continental I0-470-R

MOTORE Alfa Romeo 1000 R.C. 41

MOTORE Alfa 125 R.C. 35

MOTORE Alfa 115 I

MOTORE con due cilindri disposti a V

GRUPPO COMPRESSORE – TURBINA J 47 GE 13

 

 

MOTORE Avco Lycoming IO-720-A1A

Caratteristiche

Numero di cilindri: 8 orizzontali contrapposti sfasati

Potenza massima: 400 HP a 2650 g/min a quota zero

Rapporto di compressione: 8.7:1

Peso a secco: 271 Kg

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositati due esemplari uguali in officina aeronautica

 

TOP

 

 

 

 

 

MOTORE Avco Lycoming GO-480-BID

Caratteristiche

Numero cilindri: 6 orizzontali contrapposti

Potenza: 260 HP a 3000 g/min o 270 HP a 3400 g/min

Rapporto di compressione: 7,3

Peso a secco: 196 Kg

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in officina aeronautica.

 

TOP

 

 

 

TURBOGETTO Rolls Royce Bristol Orpheus

serie 803 02 E 801 02

Caratteristiche

Compressore assiale a 7 stadi

rapporto di compressione: 4.1:1 (regime a 100% e sul livello del mare)

portata d'aria: 83.5 lbs/ft (al 100%)

coppia giroscopica: 2630 lbs/ft (al 100%)

senso di rotazione: antiorario nel senso di volo

CAMERA DI COMBUSTIONE

Tipo cannulare a flusso diretto con sette tubi di fiamma. Ognuno dei quali incorpora un settore di palette distributrici. L'avviamento viene eseguito nelle camere 4 e 7 e poi trasmesso alle altre.

TURBINA MONOSTADIO ASSIALE

Questa è formata da acciaio forgiato resistente alle alte temperature dato che i fumi di scarico raggiungono 730 °C

Spinta: 2270 Kg / sp

Peso: 460 Kg

Motore impiegato nei seguenti velivoli:

FIAT G 91 PAN

FIAT G91 aeronautica militare italiana e tedesca

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in officina aeronautica.

 

TOP

 

 

 

 

TURBOGETTO De Havilland Goblin DG

Numero d'inventario: 721 MM 1652 sezionato depositato in officina aeronautica

Numero d'inventario: 722 MM 1652 depositato in cantina sotto il magazzino

Caratteristiche

Spinta 1406 Kg

Peso 715 Kg

Giri turbina 10200 n°/ min

Impiegato su velivolo Vampire

 

TOP

 

 

 

 

TURBOGETTO Bristol Siddeley Viper

Serie 11MK 22-1

Caratteristiche

Compressore: assiale a 7 stadi

Turbina: monostadio a flusso assiale

Camera di combustione: anulare a 12 bruciatori

Spinta: 1135 Kg a 13800 g/min

Rapporto di compressione: 4.4

Peso a secco: 263 Kg

Temperatura max getto: 735 °C

iMotore mpiegato sul velivolo:

Aermacchi MB 326

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in officina aeronautica.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Spa 200 (sezionato)

Caratteristiche

Numero cilindri: sei orizzontali in linea.

Potenza: 200 HP

Motore impiegato sui velivoli:

ANSALDO A.5 (1923) da ricognizione ( V max=212 km/h )

S.A.I. 201 (1923)

ANSALDO S.(1924)

GABARDINI G.8 (1925)

Numero inventario: 711

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

Motore Sconosciuto

Impossibile risalire alle caratteristiche di questo motore. In data 23/02/02 posizionato come terzo motore dal fondo nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

Motore Sconosciuto

Motore sconosciuto, tuttavia confrontando l'inventario generale si suppone si tratti di un motore Isotta Fraschini tipo K14.

Numero inventario: 708

M.M.:7900

In data 23/02/02 posizionato come quarto motore dal fondo nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Alfa Romeo 126 R.C. 34 

Caratteristiche

Alesaggio cilindro: 146 mm

Cilindrata totale: 28,628 lt

Corsa: 190 mm

Rapp. di compressione: 6,5

Giri albero motore: 2900 giri/min

Potenza: 670 CV

Consumo specifico: 275 g/CVh

Peso a secco: 485 Kg

Impiegato sui velivoli:

CANT Z 506 bis

SM 75

SM 79

SM 83

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Pratt & Whitney R 2800 CA

Caratteristiche

Alesaggio per corsa: 146X152 mm

Cilindrata totale: 45.9 l

Rapporto di compressione: 6.75

Giri albero motore: 2800 n/min

Potenza: 2400 CV

Consumo specifico: 190 gr/CVh

Peso a secco: 1070 Kg

Impiegato sui velivoli:

DC 6 P 47 Thunderbolt D 95 RE

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in cantina sotto al magazzino

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE P & W tipo R 985 AN 1 “Wasp Junior”

Caratteristiche

Numero cilindri: nove disposti radialmente

Corsa: 131,762 mm

Alesaggio: 131,762 mm

Cilindrata: 16,141 lt

Rapp. di compressione: 6,1

Senso rotazione albero motore: orario

Peso medio del motore a vuoto: 305 Kg

Potenza sul livello del mare: 450 HP

Numero di giri corrispondenti: 1300 giri/min

Impiegato sul velivolo:

BEECH AIRCRAFT C 45 (in dotazione all'ITI Malignani)

Vmax = 370 Km/h

Vcroc = 330 Km/h

Autonomia max = 1600Km/h

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Lycoming VO-435-A1

Caratteristiche

Numero cilindri: 6 orizzontali contrapposti

Raffreddamento: ad aria

Cilindrata totale: 7.1 l

Rapporto di compressione: 7.3:1

Potenza a quota zero: 260 HP a 3400 g/min

Peso a secco : 181 Kg

Impiegato su velivoli:

Angusta

Bell G 2 (in dotazione alla sezione aeronautica dell'ITI A Malignani di Udine )

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in officina aeronautica.

 

TOP

 

 

 

MOTORE Wright R 1870-8 Cyclone

 

Caratteristiche

Numero di cilindri: 9

Raffreddamento: ad aria

Potenza massima al decollo: 1525 HP a 2500 g/min

Rapporto di riduzione (motore-elica): 0.5625

Accensione: a magnete tipo Bendix – scintilla D9LN-3

Compressore: a unica velocità, monostadio

Rapporto di velocità: 7.21

Elica impiegata: triplana metallica Hamilton standard

Impiegato sui velivoli:

Grumman 52 F Tracher

Grunmman SA16A “Albatros”

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in officina aeronautica.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Isotta Fraschini tipo ASSO 750 C.R.

Caratteristiche

Alesaggio cilindri: 140 mm

Corsa cilindri: 170 mm

Cilindrata di un cilindro: 2,615 lt

Cilindrata totale: 47,07 lt

Rapp. di compressione: 5,7

Potenza d'omologazione: 850 CV

Numero di giri corrispondente: 1800 giri/min

Potenza massima: 900-930 CV

Numero di giri max corrispondente: 1900 giri/min

Impiegato sul velivolo:

CAPRONI ca 111

Numero inventario: 708

M.M.: 7900

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Fiat tipo A 50

 

Caratteristiche

Numero cilindri: sette disposti radialmente

Alesaggio cilindri: 100 mm

Corsa: 120 mm

Cilindrata totale: 6,594 litri

Rapp. di compressione: 5,7

Giri albero motore: 1800 giri/min

Potenza: 90 CV

Consumo specifico: 230 gr/CV h

Peso a secco: 133 kg

Impiegato su velivoli:

ASI

CA 100

Numero inventario: 710

M.M.: 4879 (a sinistra)

Depositato in officina aeronautica.

M.M.: 4150 (a destra)

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Fiat tipo 806.000

Caratteristiche

Numero cilindri: sei cilindri orizzontali in linea.

Tipologia motore: diesel.

Munito di motorino di avviamento.

Numero inventario: 728

Matricola: 000001

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Fiat tipo 804 A 5.020

Caratteristiche

Numero cilindri: quattro orizzontali in linea.

Tipologia motore: diesel.

Munito di motorino d'avviamento.

Numero inventario: 727

Matricola: 000008

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Fiat tipo 124 A

Caratteristiche

Numero cilindri: quattro orizzontali in linea

Tipologia motore: a benzina

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Fiat 305.000D tipo 615

Caratteristiche

numero cilindri: quattro orizzontali in linea.

Tipologia motore: diesel

Completo di accessori normali d'uso.

Numero inventario: 730

Matricola: 103257 o (4578696)

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Delta R.C. 35-1

Caratteristiche

Numero inventario: 712

M.M.: 35076

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Continental I0-470-R

Caratteristiche

Cilindri: 6 contrapposti

Potenza: 250 HP

Numero di giri: 2600 g / min

Alesaggio: 127 mm

Corsa: 101 mm

Rapporto di compressione: 8

Peso a secco: 199 Kg

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato in officina aeronautica.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Alfa Romeo 1000 R.C. 41

Caratteristiche

Impiegato sul velivolo:

FIAT BR “Cicogna” (1936)

Vmax = 430 Km/h

Vcroc = 340 Km/h

Autonomia max = 3000Km

Numero inventario: 718

M.M.: 44519

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Alfa 125 R.C. 35

Caratteristiche

Numero cilindri: 9 disposti radialmente

Potenza: 400-500 CV

Impiegato sui velivoli:

Ansaldo cr 40/42

Siai S.M. “Pipistrello” (1935)

Numero inventario: 709

M.M.: 9770

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE Alfa 115 I

Caratteristiche

Numero cilindri: 6 orizzontali in linea

Potenza: 220 CV

Impiegato sul velivolo:

ca-309 “Ghibli” (1936) da ricognizione

Vmax = 260 Km/h

Vcroc = 210 Km/h

Autonomia max = 1500 Km

Numero inventario: 014

M.M.: 22679

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

MOTORE con due cilindri disposti a V

Caratteristiche

Motore con due cilindri disposti a V.

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale.

Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP

 

 

 

 

GRUPPO COMPRESSORE – TURBINA J 47 GE 13

 

Caratteristiche

I componenti sono calettati sullo stesso albero.

Montato sul velivolo F 86 E.

Impossibile risalire alle sigle riguardanti l'immatricolazione nell'inventario generale. Depositato nella cantina sotto il magazzino.

 

TOP