“GREEN TECHOLOGIES AWARD, Energia nuova per le Scuole” Edizione 2013
Primo posto agli allievi del Malignani!
Anche nell'edizione 2013 gli allievi delle classi 4^ e 5^ di "Elettrotecnica ed Automazione" si sono distinti nella competizione che ha visto la partecipazione di 51 istituti e 600 studenti provenienti da tutta Italia.
Per l’area di progetto “ENERGIA NUOVA PER LE SCUOLE”, l’istituto Vincitore è stato l’ISIS “A. Malignani” di Udine che ha presentato il progetto “Risparmio e miglioramento efficienza energetica, riqualificazione di alcuni reparti dell'Istituto sfruttando fonti rinnovabili” (tutor: prof. Stefano Comuzzi). Gli altri istituti finalisti rispettivamente al secondo e terzo posto sono stati l’IIS “A. Moro” di Rivarolo C.se (TO) e l’ ITT “Barsanti” di Castelfranco Veneto (TV).
Ai primi 3 classificati nelle due categorie è stato riconosciuto un premio consistente in una borsa di studio per il gruppo di lavoro e in apparecchiature Schneider Electric per l’Istituto di appartenenza, oltre ad una targa commemorativa.
Per l’area di progetto “Green Technologies Altri Settori” un secondo gruppo di allievi (tutor: prof. Vaccaro Francesco), si è classificato al 5° posto meritando una menzione e ricevendo in premio un kit didattico per la domotica e un attestato di merito.
Comunicato 
  stampa Schneider Electric
  
“GREEN TECHOLOGIES AWARD, Energia nuova per le Scuole” Edizione 2011
Primo posto agli allievi del Malignani!
Il primo concorso nazionale 
  “GREEN TECHOLOGIES AWARD, Energia nuova per le Scuole”, è 
  una competizione promossa da Schneider Electric 
  rivolta agli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado 
  con indirizzo Elettrotecnica ed Automazione, Elettronica, Telecomunicazioni, 
  Informatica, Meccanica, Energetica.
  
  Il concorso, suddiviso in due categorie (impianti relativi ad edifici scolastici 
  ed impianti relativi ad attività industriali), ha la finalità 
  di sensibilizzare il mondo della scuola sull’importanza di tematiche relative 
  all’Efficienza Energetica e all’utilizzo di 
  Energie Rinnovabili.
  
  Al concorso hanno partecipato 32 Istituti con 42 progetti presentati.
  
  La commissione, presieduta dal prof. Fabrizio Pilo (direttore del Dipartimento 
  di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Università delgi Studi di 
  Cagliari), ha selezionato dieci progetti (cinque per ogni categoria) che hanno 
  partecipato alla fase finale che si è svolta il 6 Maggio 2011 a Stezzano 
  (BG), presso la Direzione Generale della Schneider Electric Italia.
  
  Il malignani ha partecipato con il progetto "Valutazione 
  comparativa di azionamenti industriali" sviluppato dagli allievi 
  Bacchetti Lorenzo, Cancian Federico e Di Giusto Sebastiano 
  della 5^ ELT B, coordinati dall'ing. Operti Giuseppe.
  
  Il progetto era relativo all'azionamento ed alla movimentazione di due pompe 
  idrauliche e di un ventilatore assiale, mediante l'utilizzo di motori ad alta 
  efficienza (classe IE3 Premium Efficiency) e inverter vettoriali di ultima generazione. 
  Sono stati presi in esame applicazioni reali installate nello stabilimento della 
  Fantoni Group di Osoppo.
  
  Con gli accorgimenti individuati si è dimostrato un risparmio economico 
  di oltre il 34% rispetto alla soluzione classica senza regolazione di velocità 
  e con motori in esecuzione standard.
  
  La Commissione Giudicatrice ha valutato i progetti in funzione degli aspetti 
  di:
  • innovazione
  • creatività 
  • applicabilità pratica
  
  ed ha assegnato al progetto del Malignani il primo premio.
Articolo 
  sul Messaggero Veneto del 29 Settembre 2011
  
Gara Nazionale di Elettrotecnica 2010
Gara nazionale di Elettrotecnica edizione 2010
Si è svolta presso l’ISIS “A. Malignani” di Udine, il 18 e 19 novembre, la IX edizione della “Gara Nazionale di Elettrotecnica e Automazione 2010” indetta dal Ministero della Pubblica Istruzione e rivolta agli studenti più meritevoli degli Istituti Tecnici Industriali con indirizzo elettrotecnico che nell'anno scolastico 2009/2010 hanno ottenuto la promozione alla classe quinta degli indirizzi Elettrotecnica & Automazione.
La gara ha visto coinvolti 38 studenti di Istituti Tecnici di tutto il territorio nazionale e si è svolta in due giornate con due prove della durata di 5 ore ciascuna, preparate da un comitato tecnico scientifico, su argomenti relativi ai programmi del terzo e quarto anno delle materie di indirizzo, ovvero Elettrotecnica, Elettronica, Impianti Elettrici, Sistemi Elettrici Automatici, Tecnologia, Disegno e Progettazione.
Oltre ad essere un'occasione di incontro e di scambio tra realtà scolastiche omogenee ma distanti sul territtorio nazionele, ha come obiettivi la valorizzazione delle eccellenze, la verifica delle abilità acquisite in relazione ai curricoli e la diffusione sul territorio di un’immagine dell’istruzione adeguata alle esigenze richieste dal mondo del lavoro
![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  
![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
    ![]()  | 
  
Mentre gli allievi partecipanti si sottoponevano alle prove, gli accompagnatori hanno avuto modo di partecipare a convegni, presentazioni tecniche e visite ad aziende.
La manifestazione è stata realizzata con il contributo di diverse aziende locali.
Vedi la Locandina della manifestazione e un articolo della Schneider Electric.
Gli allievi vincitori dell'edizione 2010:
PRIMO 
  CLASSIFICATO:
  PIUMATTI LUCA
  ISIS “G. VALLAURI” – Fossano (CN) 
  Prima prova: 72/100 
  Seconda prova 42/100
  TOTALE: 114 / 200
SECONDO CLASSIFICATO:
  MAZZOLA ALESSIO
  ITI “ETTORE MAJORANA” - Seriate (Bergamo) 
  Prima prova: 65 / 100
  Seconda prova 39/100
  TOTALE: 104 / 200
TERZO CLASSIFICATO:
  ABATE DOMENICO
  ITIS "BASILIO FOCACCIA" - Salerno
  Prima prova: 56 / 100
  Seconda prova 41 / 100
  TOTALE: 97 / 200
Gara Nazionale di Elettrotecnica 2009
L'allievo Olivo Matteo si è classificato al Primo posto alla gara nazionale di Elettrotecnica edizione 2009 !!
Si è svolta presso l’ITIS “A. Badoni” di Lecco, il 12 e 13 novembre, l’VIII edizione della “Gara Nazionale di Elettrotecnica e Automazione 2009” indetta dal Ministero della Pubblica Istruzione e rivolta agli studenti più meritevoli degli Istituti Tecnici Industriali con indirizzo elettrotecnico.
Fra gli obiettivi della gara, che ha visto coinvolti 31 studenti di Istituti Tecnici di tutto il territorio nazionale, la valorizzazione delle eccellenze, la verifica delle abilità acquisite in relazione ai curricoli e la diffusione sul territorio di un’immagine dell’istruzione adeguata alle esigenze richieste dal mondo del lavoro.
La gara, organizzata dall’ITIS “A. Badoni” di Lecco si è svolta in due giornate con diverse prove preparate da un comitato tecnico scientifico, sulle materie di indirizzo del triennio, ovvero elettrotecnica, elettronica, impianti elettrici, sistemi elettrici automatici, tecnologia, disegno e progettazione.
Vedi l'articolo completo.
L'anno prossimo il Malignani in qualita' di vincitore dovra' organizzare la gara nazionale.
PRIMO CLASSIFICATO:
  OLIVO MATTEO – ITI MALIGNANI – 
  UDINE 
  Prima prova: 81 / 100 
  Seconda prova 32 /100
  TOTALE 113 / 200
SECONDO CLASSIFICATO:
  MERATI MARCO – ITIS PALEOCAPA – BERGAMO 
  Prima prova: 43 / 100
  Seconda prova 42,5 /100
  TOTALE 85,5 / 200
TERZO CLASSIFICATO:
  TORRESIN ALBERTO – ITIS BARSANTI – CASTELFRANCO VENETO (TV) 
  Prima prova: 42 / 100
  Seconda prova 32,5 /100
  TOTALE 74,5 / 200
BTscuola 2009
PER LA QUARTA VOLTA (Terza consecutiva) !!!
Primo posto al concorso nazionale della Bticino edizione 2009 !!
Un gruppo interclasse, coordinato dai proff. 
  Comuzzi Stefano e Operti Giuseppe si è classificato 
  ancora una volta al primo posto al concorso indetto dalla Bticino e aperto alla 
  partecipazione delle classi quarte e quinte di tutte le scuole Tecniche e Professionali 
  ad indirizzo Elettrotecnico di tutta Italia.
  Come nelle scorse edizioni, il concorso ha proposto una serie di domande a quiz 
  e la redazione di un progetto guidato. Il progetto sviluppato riguarda i sistemi 
  tecnologici di alcuni ambienti e di alcune parti comuni di una RSA (Residenza 
  Sanitaria Assistita)
La conferenza della Premiazione avra’ luogo a Roma, il 6 maggio con inizio alle ore 11.00 presso il Ministero dell’Istruzione, Universita’ e Ricerca nella Sala delle Comunicazioni.
Sono risultati classificati ai primi tre posti i seguenti Istituti:
1° ITI "A. Malignani" di Udine
  2° ITIS "G. Galilei" di Roma
  3° IPSIA "L. Zanussi" di Pordenone
E' possibile scaricare in formato .rar i Dati 
  di progetto delle prove ( 21,9 MB) e le seguenti singole parti degli elaborati:
  Presentazioni 
  multimediali (compreso il filmato di presentazione 
  del progetto) 13,9 MB ![]()
  Relazioni 105,7 MB ![]()
  Planimetrie 
  12,7 MB ![]()
  Allegati 
  tecnici 7,8 MB 
  
 
  
  Allegati 
  tecnici (Illuminotecnica) 
  114,3 MB ![]()
BTscuola 2008
Articolo su "Realtà Industriale" di Settembre 2008
PER LA TERZA VOLTA (Seconda consecutiva) !!!
Primo posto al concorso nazionale della Bticino edizione 2008 !!
Un gruppo interclasse ( gli allievi Basso 
  Bondini Marco, Canciani Daniele, Damiano Mauro, Dal Sacco Luca, De Celia Matteo, 
  Giovanatto Simone, Gobessi Alberto, Martinuzzi Marco, Minen Luca, Mini Mattia, 
  Sparano Joey, Virginio Devid, Zamò Luca, Zanello Velentino e Zanzaro 
  Edi della 5^ ELT A - De Paoli Marco, Di Luca Marco, Gotti Davide, Orlando Giacomo 
  e Piron Yari della 5^ ELT B e De Rose Simone della 4^ ELT B) con il coordinamento 
  dei proff. Comuzzi Stefano e Operti Giuseppe 
  ha partecipato al concorso indetto dalla Bticino e aperto alla partecipazione 
  delle classi quarte e quinte di tutte le scuole Tecniche e Professionali ad 
  indirizzo Elettrotecnico di tutta Italia.
  Il concorso prevedeva la risposta a una serie di domande a quiz e la redazione 
  di un progetto guidato.
Sono risultati classificati ai primi tre posti i seguenti Istituti:
1° ITI "A. Malignani" di Udine
  2° ITI "A. Mottura" di Caltanissetta
  3° ITIS "G. Galilei" di Roma
  
  A norma di regolamento all'Istituto verranno assegnati i seguenti riconoscimenti 
  della Bticino, oltre a Targhe conferite da altri Enti Pubblici e Privati:
La Cerimonia di Premiazione 
  dei primi tre Istituti classificati si è svolta il giorno 8.5.2008 
  c/o la sede della Confindustria in Via Dell'Astronomia, 30 a Roma.
  Il giorno precedente gli allievi e i docenti hanno visitato lo stabilimento 
  Bticino di Teramo.
  
E' possibile visionare i tests 
  oggetto delle prove, il filmato 
  di presentazione del progetto elaborato dagli allievi e scaricare in un unico 
  file zip gli elaborati 
  progettuali sviluppati dagli allievi (circa 1,5 GB).
  
  In alternativa è possibile scaricare le seguenti singole parti degli 
  elaborati:
  Allegati 
  descrittivi 62,6 MB
  Planimetrie 
  1,5 MB
  Allegati 
  tecnici 15,2 MB
  Allegati 
  tecnici (Illuminotecnica) 
  1,35 GB 
BTscuola 2007
Primo posto al concorso nazionale della Bticino edizione 2007 !!
Un gruppo interclasse (gli allievi De 
  Paoli Marco della 4^ ELT B, Bulfone Dania e Comoretto 
  Massimo della 5^ ELT A, Aita Marco, Foschia 
  Andrea, Modesti Davide, Pinosa Luigi 
  e Vidoz Stefano della 5^ ELT B e Diplotti Matteo, Spangaro 
  Stefano, Scaini Andrea e Stoico Luca della 5^ ELT 
  C) con il coordinamento dei proff. Comuzzi 
  Stefano e Operti Giuseppe ha partecipato al concorso indetto 
  dalla Bticino e aperto alla partecipazione delle classi quarte e quinte di tutte 
  le scuole Tecniche e Professionali ad indirizzo Elettrotecnico di tutta Italia.
  Il concorso prevedeva la risposta a una serie di domande a quiz e la redazione 
  di un progetto guidato.
  
  Sono risultati classificati ai primi tre posti i seguenti Istituti:
1° ITI "A. Malignani" di Udine
  2° ITI "A. Mottura" di Caltanissetta
  3° ITIS "G. Galilei" di Roma
  
  La Cerimonia 
  di Premiazione dei primi tre Istituti classificati si è 
  svolta in data 8.5.2007 alle ore 11.00 c/o 
  la sede del Ministero della Pubblica Istruzione 
  in v.le Trastevere 176 a Roma.
  Inoltre, in aderenza all'obiettivo della manifestazione, 
  che è quello di avvicinare la scuola all'industria Elettrotecnica 
  ed Elettronica, il giorno prima gli allievi delle scuole prime 
  tre classificate, hanno visitato lo stabilimento Bticino di Torre del Greco 
  (NA).
  
  E' possibile visionare i tests 
  oggetto delle prove e scaricare in un unico file zip gli elaborati 
  progettuali sviluppati dagli allievi (circa 35 MB).
  
  In alternativa è possibile scaricare le seguenti singole parti degli 
  elaborati:
  Allegati 
  descrittivi 4,3 MB
  Planimetrie 
  656 kB
  Preventivi 
  44 kB
  Quadri 
  Elettrici 41 kB
  Relazioni 
  allegate 7,2 MB
  Relux 
  dettagli illuminotecnici 23,2 MB
  Schemi 
  a Blocchi 321 kB
  Unifilari 
  34 kB
  
BTscuola 2006
Ottimo piazzamento al concorso
La classe 5^ ELT B ha partecipato al concorso indetto 
  dalla Bticino e aperto alla partecipazione delle classi quarte e quinte di tutte 
  le scuole Tecniche e Professionali ad indirizzo Elettrotecnico sul territorio 
  nazionale.
  Ha ottenuto un ottimo piazzamento (si è classificata in 4^ posizione 
  su più di 170 scuole partecipanti) e riceverà in premio un pannello 
  didattico della Bticino e un attestato per la qualità del lavoro svolto.
  La premiazione avverrà a Napoli il 12.5.2006.
  Il concorso prevedeva la risposta a una serie di domande a quiz e la redazione 
  di un progetto guidato.
  E' possibile visionare i test oggetto di una delle prove e scaricare in un unico 
  file zip gli elaborati 
  progettuali sviluppati dagli allievi.
Concorso " Europa alla lavagna" (2006)
Anche quest'anno la scuola ha partecipato al Concorso " Europa alla lavagna" indetto dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea riguardante la costruzione di un sito internet con tematiche inerenti, tra gli altri, i seguenti argomenti: "giornata dell'Europa nella tua scuola, la Costituzione europea, l'allargamento dell'Unione".
BTscuola 2005
La classe 4^ ELT B ha partecipato al concorso indetto 
  dalla Bticino e aperto alla partecipazione delle classi quarte di tutte le scuole 
  Tecniche e Professionali ad indirizzo Elettrotecnico sul territtorio nazionale.
  Pur non avendo vinto (si è classificata in 11^ posizione), ha ricevuto 
  un attestato per la qualità del lavoro svolto.
  Il concorso prevedeva la risposta a una serie di domande a quiz 
  sulle nuove tecnologie, la redazione di un progetto 
  guidato e quiz sulla progettazione 
  e inoltre la realizzazione di un progetto a tema libero.
  E' possibile visionare i test oggetto di una delle prove e scaricare in un unico 
  file zip gli elaborati 
  progettuali sviluppati dagli allievi.
Concorso " Europa alla lavagna" (2005)
Il Concorso " Europa alla lavagna" indetto dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea riguardante la costruzione di un sito internet con tematiche inerenti, tra gli altri, i seguenti argomenti: "giornata dell'Europa nella tua scuola, la Costituzione europea, l'allargamento dell'Unione".
Gli allievi hanno partecipato alla cerimonia 
  di celebrazione della giornata dell'Europa svoltasi il 9.5.2005 presso il palazzo 
  del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, del vice Presidente 
  della Commissione Europea Franco Frattini e del Ministro dell'Istruzione, della 
  Ricerca e dell'Università Letizia Moratti. Sono poi stati premiati dal 
  Sindaco di Roma con la medaglia coniata dal Comune di Roma in occasione della 
  firma della Costituzione Europea.
  Agli allievi e ai docenti accompagnatori è stata infine offerta una colazione 
  sulla terrazza panoramica del Palazzo del Conservatorio.
BTscuola 2003
Primo posto alla prima edizione del concorso nazionale della Bticino !!
La classe 4^ ELT B ha partecipato al concorso indetto 
  dalla Bticino nel 2003 e ha 
  vinto il concorso classificandosi al primo posto e ricevendo in premio 
  una serie di pannelli 
  didattici prodotti dalla Bticino stessa.
  I pannelli sono stati sistemati nel Lab. 
  di TDP (E0.16) e vengono utilizzati per lezioni di domotica, impianti citofonici 
  e videocitofonici, gestione energia, radiodiffusione, antintrusione, segnalazione 
  ospedaliera etc.