Menu principale:
ECDL - EQDL
Le certificazioni ECDL (European Computer Driving Licence) – Patente Europea del Computer – attestano la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.
Interessa gli utilizzatori, e cioè chi usa il computer nei contesti più vari, dalla scuola agli ambienti di lavoro.
Come tutti i programmi di certificazione del CEPIS (Council of European Professional Informatics Societiies) si caratterizzano per:
Le diverse certificazioni si differenziano per il livello di competenze richiesto, via via crescente:
Data e ora
EUCIP
Le Certificazioni EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) sono il sistema europeo di riferimento per le competenze ed i profili professionali informatici.
EUCIP è stato sviluppato, con il contributo della Comunità Europea, dalle associazioni professionali informatiche europee raccolte nel CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), tra cui AICA per l’Italia.
È un sistema indipendente dai fornitori che -grazie anche alla disponibilità di un insieme completo di certificazioni delle competenze richieste per ciascun mestiere dell’ICT – è già di riferimento nel mondo delle professioni informatiche, dell’impresa e della formazione.
Il sistema di profili professionali, costruito sulla base delle competenze così dettagliate, è articolato in 21 “mestieri” ICT che raggruppano tutte le principali figure professionali del mercato. Le figure professionali EUCIP sono state fatte proprie dal CNIPA (Consiglio Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione).
Partendo dallo standard EUCIP, le aziende e gli individui possono sviluppare la professionalità informatica.
In particolare, EUCIP: